Maggio 2023 PDF Stampa E-mail

 


Alluvione in Emilia Romagna

 

00
___________________

 

  • Bilancio

Alluvione, il bilancio regionale: scendono a 1.554 le persone accolte in strutture o alberghi

01
___________________

  • Mappe satelitari

Le mappe satellitari delle alluvioni in Emilia-Romagna
Con il servizio d'emergenza di Copernicus si possono osservare le esondazioni e fare una prima stima dei danni agli edifici.

02
___________________

  • Rischi sanitari

Alluvione, ecco i rischi sanitari secondo l’Ausl della Romagna

03
___________________

  • Cause antropiche

Alluvioni, le cause di un disastro
Emilia-Romagna, Sardegna e Campania sono i territori più degradati del Paese secondo l'Atlante ISPRA dei Dati Ambientali 2023. Espansione urbana, scavi, mancata manutenzione di strade e fognature sono tra le cause antropiche più frequenti degli allagamenti.

04

___________________


Tre lezioni dall’Emilia-Romagna
15 morti, decine di migliaia di sfollati, miliardi di danni. Davvero nessuno ha colpe per il disastro in Emilia-Romagna?

05
___________________

  • Cause naturali

L’alluvione in Emilia-Romagna spiegata dalla scienza

06
___________________

  • Non è stata la diga

Smontiamo la fake news sugli scarichi della diga di Ridracoli e le alluvioni in Emilia-Romagna

07

___________________

  • Che fare

Casse di espansione

08
___________________


Alluvione in Emilia Romagna, l'analisi dell’idrologo Enrico Bertuzzo

09
___________________

 

Photo Gallery

Cerca

Utilizzando www.centrostudieziovanoni.org, accetti il nostro uso dei cookies, per una tua migliore esperienza di navigazione. Visualizza la nostra cookie policy.

Accetto i cookies da questo sito.